
poco piacevole:
ciclicamente affronto piccole ricerche online rispetto il pro ana e quanto ne viene detto, puntualmente mi imbatto in articoli e studi che sembrano poco più di parafrasi di un vecchio studio del 2004 (quello che pionieristicamente feci io stesso con l'Az.Usl di Reggio Emilia ed il prezioso supporto del prof. Umberto Nizzoli) senza tuttavia trovarvi riferimenti adeguati al mio nome e ai molteplici articoli e materiali che ho distribuito tra riviste cartacee e online.
Io proseguo ad approvare e incentivare la divulgazione di quelle conclusioni che ne ho tratto sin dal primo momento, e mi trova favorevole che si cerchi di affrontare un tema delicatissimo collocato tra censura e la volontà di ignorarlo, ma al contempo mi sento di chiedere l'accortezza e la gentilezza di rispettare le fonti e i nomi di chi, prima di altri, ha investito molto tempo e fatica per studiare capire e cercare di porre aiuto in un mondo così complesso quale il Pro Ana.
Fiducioso che l'etica e il rispetto prevalgano sulla fretta,
Agostino Giovannini